L’emergenza coronavirus ha costretto l’atleta a rivedere tutte le sue abitudini. Invece di perdere tempo in sterili e inutili lamentele, restiamo – assolutamente – a casa e sfruttiamo al meglio questi giorni. Come? Migliorando la sensibilità propriocettiva con 10...
9 domande (e risposte) sulla corsa, (forse) la disciplina che “curiamo” meno perché così naturale e intuitiva. Eppure perfezionarla vuol dire stare meglio e raggiungere risultati maggiori. Torniamo a parlare di corsa. Sì, perché il primo concetto è ormai...
Si fa presto a dire collinare. Descrizione e caratteristiche di un tipo di allenamento tanto diffuso quanto poco realmente conosciuto. Quando arriviamo in una qualsiasi zona verde di una grande città o in un campo di atletica, ci rendiamo...
Parlando di soglia anaerobica e di come la nostra cultura atletico-sportiva ci possa portare, senza confronto, a ignorare altre (interessanti) idee. “Il successo non è definitivo, e l’insuccesso non è fatale; l’unica cosa che conta davvero è il coraggio...