Cos’è il richiamo della forza? È la necessità di riprendere la tonicità dei muscoli e la capacità di “reclutamento”. Un bisogno che il triatleta incontra soprattutto quando gareggia spesso e di conseguenza svolge, nella routine, programmi di allenamento abbastanza...
Oggi la tecnologia ha invaso gli sport di endurance e laddove gli strumenti tecnologici dovrebbero aiutarci nell’allenamento invece sostituiscono in toto la nostra sensibilità e ci riducono a meri esecutori di un tabelle e programmi di training predefiniti. Io...
Cos’è la “teoria dei marginal gains” o “teoria dell’1%”? I marginal gains sono letteralmente i guadagni o i risultati marginali. Sostanzialmente, il miglioramento o il raggiungimento dell’obiettivo non avviene puntando tutto e solo su questo, ma occupandosi in maniera prevalente dell’1%,...
Evidenze scientifiche, ma anche legate alla statistica e alla mera osservazione, hanno rilevato che una buona parte degli infortuni muscolari si verifica durante contrazioni di natura eccentrica. intensa. L’esercizio eccentrico tuttavia è stato riconosciuto come metodo efficace a fini...
Perché un atleta “si fa male”? Archiviate le classiche risposte – dal si è allenato male e/o poco alla sfortuna – la spiegazione può essere un’altra e chiama in causa corpo e mente… Alzi la mano chi praticando sport...
Chi fa da sé fa per tre. Non sempre, o comunque non quando si tratta di allenamento. Poter contare su uno staff tecnico per il triatleta (anche Age Group) è un valore aggiunto. Vi spiego il perché. Ho sempre...
I triatleti rimangono sempre più affascinati da strumenti tecnologici capaci di fornire innumerevoli dati e informazioni. Opportunità che potrebbe rivelarsi controproducente, se non “letta” nel modo giusto. In un mondo focalizzato sull’estetica e su singole azioni, impegnati nella corsa...
Una stagione, quella di triathlon 2020, praticamente mai cominciata. Un’altra, la prossima, che chissà come sarà. Il nostro corpo e soprattutto la nostra mente potrebbero giocarci brutti scherzi. Qualche consiglio per non perdersi. Rieccoci dentro un altro lockdown. La...
Sono parecchi i triatleti che decidono di non affidarsi a un coach. Decisione alquanto discutibile, certo. Ma dobbiamo fare ordine, perché anche gli allenatori, da parte loro, dovrebbero recitare il “mea culpa”… Il triathlon è uno sport, nella maggior...
Da qualche domenica siamo tornati a gareggiare affrontando un nuovo “format” di triathlon soprattutto sulle distanze sprint e olimpico. Secondo alcuni tutto ciò snatura la triplice… Secondo me abbiamo solo da guadagnare. Ecco tutti i vantaggi per gli atleti....