Da quando iniziamo a praticare sport ci sentiamo ripetere concetti e frasi, che ben presto diventano veri e propri dogmi: su allenamento, alimentazione, prevenzione e cura infortuni… Ma siamo poi sicuri che sia tutto vero? Spesso ignorare alcune semplici...
Per scoprire un talento nello sport si ricorre a valutazioni fisiche e di prestazione. Siamo però sicuri che sia la giusta strada? Io non ne sono convinto. E soprattutto abbiamo ben chiaro il concetto di talento? L’identificazione dei talenti...
Triatleti PRO e Age Group possono avere lo stesso coach, ovvio. Allenare un amatore può essere però più complicato… Age Group: fate attenzione a non cadere nel “tabellificio”. Allenare un atleta elite è un compito impegnativo, carico certamente di...
È necessario, alla ripresa piena dell’attività outdoor, prestare molta attenzione alla gradualità e all’adattamento della struttura muscolare, tendinea e articolare. Tutto ciò avrà un impatto sul fisico degli atleti di tutte le categorie e di tutti i livelli, è...
4 maggio 2020: è scattata la “fase 2” della nostra vita con il COVID-19. Scattare non è un verbo buttato lì a caso. Perché i primi a scattare fuori siamo stati noi sportivi, liberi nuovamente di pedalare e correre...
9 domande (e risposte) sulla corsa, (forse) la disciplina che “curiamo” meno perché così naturale e intuitiva. Eppure perfezionarla vuol dire stare meglio e raggiungere risultati maggiori. Torniamo a parlare di corsa. Sì, perché il primo concetto è ormai...
La “cultura da piscina” vuole tanti metri e lavori specifici in ogni seduta di allenamento. Nel triathlon, però, le cose cambiano. E anche di molto. Faccio il coach di triathlon di professione ormai dal 1996 e da molti anni...
Si sa: l’Ironman Hawaii World Championship è il sogno di molti triatleti. Forse, quello che non si sa altrettanto bene è che per staccare la slot per Kona non ci si può più affidare al caso. Di anno in...
Un titolo provocatorio per introdurre un argomento che, da allenatore di triathlon, mi sta molto a cuore: la tecnica di esecuzione. Che ha, o meglio dovrebbe avere, un unico ed essenziale scopo. Sono circa 25 anni che svolgo il...
L’allenamento dal punto di vista fisiologico può essere visto come uno stress o come un “farmaco”. Scopriamo come continuare ad “assumerlo” negli anni per stare meglio. L’allenamento dal punto di vista fisiologico genera, una volta somministrato, un effetto che...