Cos’è il richiamo della forza? È la necessità di riprendere la tonicità dei muscoli e la capacità di “reclutamento”. Un bisogno che il triatleta incontra soprattutto quando gareggia spesso e di conseguenza svolge, nella routine, programmi di allenamento abbastanza...
Evidenze scientifiche, ma anche legate alla statistica e alla mera osservazione, hanno rilevato che una buona parte degli infortuni muscolari si verifica durante contrazioni di natura eccentrica. intensa. L’esercizio eccentrico tuttavia è stato riconosciuto come metodo efficace a fini...
Perché un atleta “si fa male”? Archiviate le classiche risposte – dal si è allenato male e/o poco alla sfortuna – la spiegazione può essere un’altra e chiama in causa corpo e mente… Alzi la mano chi praticando sport...
Da quando iniziamo a praticare sport ci sentiamo ripetere concetti e frasi, che ben presto diventano veri e propri dogmi: su allenamento, alimentazione, prevenzione e cura infortuni… Ma siamo poi sicuri che sia tutto vero? Spesso ignorare alcune semplici...
Per scoprire un talento nello sport si ricorre a valutazioni fisiche e di prestazione. Siamo però sicuri che sia la giusta strada? Io non ne sono convinto. E soprattutto abbiamo ben chiaro il concetto di talento? L’identificazione dei talenti...
Triatleti PRO e Age Group possono avere lo stesso coach, ovvio. Allenare un amatore può essere però più complicato… Age Group: fate attenzione a non cadere nel “tabellificio”. Allenare un atleta elite è un compito impegnativo, carico certamente di...
È necessario, alla ripresa piena dell’attività outdoor, prestare molta attenzione alla gradualità e all’adattamento della struttura muscolare, tendinea e articolare. Tutto ciò avrà un impatto sul fisico degli atleti di tutte le categorie e di tutti i livelli, è...
4 maggio 2020: è scattata la “fase 2” della nostra vita con il COVID-19. Scattare non è un verbo buttato lì a caso. Perché i primi a scattare fuori siamo stati noi sportivi, liberi nuovamente di pedalare e correre...
Possiamo allenarci quanto vogliamo, ma in questo periodo in cui siamo costretti a stare in casa siamo anche noi dei “sedentari”. Ci manca infatti il naturale movimento quotidiano.Come fare, allora, per mantenere un buono stato muscolare? In questo periodo...
I rulli? Vanno bene. Il tapis roulant? Altrettanto. Esercizi di core stability e quelli a secco per il nuoto? Ottimi. Ma tutto questo lavoro servirà a poco se non si sta attenti al peso forma. Scoprite,con la formula che...