Un titolo provocatorio per introdurre un argomento che, da allenatore di triathlon, mi sta molto a cuore: la tecnica di esecuzione. Che ha, o meglio dovrebbe avere, un unico ed essenziale scopo. Sono circa 25 anni che svolgo il...
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala. Vero, ma non basta: per pedalare (bene) è necessario stare attenti ad alcuni elementi, oltre al telaio. Quali misure vanno prese per realizzare un telaio adatto alle proprie dimensioni? Questa è una domanda...
Inserire nel training alcuni lavori in salita vi permetterà di migliorare le vostre caratteristiche da “scalatore”, ma non solo. Qualche consiglio sugli allenamenti da eseguire. In qualsiasi gara di triathlon o di ciclismo le salite rappresentano il momento più...
Il triathlon è lo sport individuale per eccellenza eppure avere una propria “crew” con cui allenarsi porta (quasi) soltanto benefici. A meno che… “Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l’impossibile”. Un argomento molto attuale...
Tanto sono importanti i presupposti, quanto è importante sapere come organizzare il periodo di allenamento in altitudine. Ecco qualche consiglio su come farlo fruttare al meglio. Parliamo ancora di allenamento in altura. Se nell’ultimo articolo, ci siamo soffermati sull’utilità...
Sempre più atleti decidono di inserire nel loro programma di allenamento una fase in altura. Ma cosa ci offre davvero questo tipo di training? Le tendenze di sviluppo dei sistemi d’allenamento degli sport di resistenza a livello mondiale provano...
Di Overtraining si parla. E anche molto. Siamo però proprio sicuri di sapere di che si tratta? Come riconoscerlo e come prevenirlo. Nel precedente articolo ho scritto sull’importanza del recupero e su tutte le strategie per recuperare, demolendo il...
Parlando di soglia anaerobica e di come la nostra cultura atletico-sportiva ci possa portare, senza confronto, a ignorare altre (interessanti) idee. “Il successo non è definitivo, e l’insuccesso non è fatale; l’unica cosa che conta davvero è il coraggio...
L’allenamento e lo sviluppo della forza, soprattutto negli sport di endurance, hanno assunto nell’ultimo decennio un notevole incremento. Quali i motivi e i vantaggi di migliorare questa componente. Oggi l’allenamento estensivo è solamente uno degli ingredienti su cui si...
Il gentil sesso negli anni si è preso (giustamente) il proprio posto nel modo sportivo agonistico, arrivando a disputare le stesse competizioni degli uomini. In termini di training, i due generi vanno allenati allo stesso modo? Fate sempre attenzione...